Rossana Bartolozzi Artista, pittrice, blogger

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

Logo

Menu Principale

  • Home
  • Contatti

Rossana Bartolozzi

  • Biografia
  • Critica
  • Quadri
  • Grafica
  • Murali
  • Personali
  • Collettive
  • Premi
  • Su di lei

Raffaello a Palazzo Barberini

Dettagli
Pubblicato: 03 Febbraio 2018

RAFFAELLO a Palazzo Barberini

Galleria Nazionale di Arte Antica. Roma 31 gennaio ­­-- 8-aprile 2018

Il giorno 30 gennaio presso la sede di palazzo Barberini si è tenuta la conferenza stampa della mostra della Madonna ESTERHAZY di Raffaello. A seguito delle nuove direttive degli scambi culturali tra Musei italiani e stranieri, la galleria Borghese ha concesso in prestito la celebre Fornarina di Raffaello all’Accademia Carrara di Bergamo, mentre nella sede romana di Palazzo Barberini giungeva da Budapest questo piccolo capolavoro, delicatissimo,dal forte sapore intimistico ,probabilmente commissionato da Maria Teresa d’Asburgo.

La Madonna è dipinta su una tavola in pioppo (cm,29 x 21,5 ) proveniente dal Museo di Belle Arti ungherese, si presume che il Maestro l’abbia dipinta verso il 1508, periodo in cui si distacca da Firenze per accogliere la richiesta del papa di trasferirsi a Roma. In quegli anni Roma era in grande fermento, si stava creando il nuovo mondo Rinascimentale, si può tranquillamente dire che se qui Raffaello cambiò la sua veduta artistica e culturale, Roma subì un grande cambiamento ad opera di Raffaello. Appena giunto nella capitale si immerse totalmente nel suo mondo classico e culturale e ammirato dal suo passato, ne fece suo il modello.. f j

Si era ormai avviata quella grande trasformazione che condusse Roma all’egemonia artistica e culturale italiana.

Il passaggio che si operò in Raffaello dal mondo fiorentino a quello romano è ben visibile dalle differenze iconografiche tra il disegno preparatorio, eseguito a Firenze dove sono presenti paesaggi tipicamenti fiorentini, e le vedute di monumenti romani e di antiche rovine.

Nella mostra è presente, la foto in formato ingrandito, del disegno preparatorio che attualmente è conservato presso il Gabinetto Disegni e stampe degli Uffizi.

La mia ultima partecipazione a mostre

Dettagli
Pubblicato: 07 Gennaio 2018

La mia ultima partecipazione a mostre

Durante il mese di dicembre ho partecipato alla mostra ‘’Tutti i colori di MEGART, ospitata presso la new-entry Galleria inaugurata recentemente a Corchiano.

 Attualmente sono presente nella stessa galleria di Corchiano nella collettiva del piccolo formato con 5 piccoli acquarelli eseguiti sulla spiaggia di Bequia, Caraibi, colorando direttamente e usando la stessa acqua del mare dato che non avevo portato la bottiglietta di acqua normale.

 

Durante i miei lunghi e ripetuti soggiorni nelle piccole Antille ho dipinto moltissime volte le loro spiagge incantate; un giorno o l’altro ne farò una mostra a tema unico.

 

                                          

 

Il congiuntivo

Dettagli
Pubblicato: 07 Gennaio 2018

Il Congiuntivo

Cari amici, oggi celebriamo il funerale del congiuntivo.

                  Ma perché ? Perché è deceduto.

Fino a un po’ di tempo fa il congiuntivo era poco usato dalla classe media, fino a lì va bene, poi ha cominciato a non usarlo la classe medio alta, seguita a raffica da DeMaio, (anche se c’è da dire che lui già da prima annaspava nella coniugazione dei verbi ), ma in seguito ci si sono messi anche i giornalisti, finchè a far traboccare il vaso…anche esperti di lingua italiana.

Leggi tutto: Il congiuntivo

Una nuova Galleria

Dettagli
Pubblicato: 02 Gennaio 2018

 

Una nuova Galleria si è aperta nel Viterbese, a Corchiano, chi la gestisce è un valente Artista, CLAUDIO GIULIANELLI noto in Italia e all’estero, che da vari anni ha creato una Associazione dal nome ‘’Megaart,, all’interno della quale oggi operano artisti italiani e stranieri.  Claudio Giulianelli, alcuni anni fa ha aperto una Associazione, la MEGAART, all'interno della quale oggi ferve una grande attività .La prima mostra che si è conclusa da poco aveva come titolo ''Tutti i colori di MEGAART,, io vi ho partecipato con una tecnica mista, olio e matita dal titolo ''Da Annibale Carracci,, la cui foto potete vedere qui sotto. Al momento è in corso il Piccolo Formato nel quale sono presente con alcuni acquarelli tratti direttamente dal vero  a Bequia (Caraibi)

 

  Claudio Giulianelli   Rossana Bartolozzi

 

 

Rossana Bartolozzi

 

           

 

 

Leggi tutto: Una nuova Galleria

Che problema i verbi

Dettagli
Pubblicato: 20 Dicembre 2017

Di Maio,quanti problemi con i verbi, vero ?

Di Maio, ma prima di parlare perchè non rifletti ?

A parte che esprimendo una  tua opinione hai detto che , una volta al governo, usciresti dalla moneta unica, opinione sulla quale io stenderei un velo pietoso, ma vogliamo parlare dell'uso che fai dei verbi ?

Nello specifico invece di  dire ''Parrà che....,,avresti dovuto dire ''Parrebbe che....,,

Leggi tutto: Che problema i verbi

  1. Spelacchio
  2. Il Riciclo Attività intelligente
  3. Parade Il grande sipario di Picasso
  4. Dove andiamo oggi ? Nella riserva del lago di Vico

Pagina 8 di 14

  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine

Powered by Joomla!®